2019 Milano, Italia

Human Technopole

Concorso 

Progetto presentato per la prima fase del concorso Human Technopole, un Campus scientifico all’interno dell’area MIND – Milano Innovation District – caratterizzato dalla grande qualità urbana, ambienti di lavoro innovativi e flessibili, funzionalità e digitalizzazione. Il concorso prevedeva due ambiti progettuali, il Campus HT e Il Nuovo Edificio per uffici e laboratori di ricerca. 

Nella proposta di JDParchitects l’ambiente costruito viene immaginato come un organismo “vivente” bio-tecnologico, dove i comportamenti umani e la tecnologia interagiscono in modo fisiologico modificandosi e influenzandosi reciprocamente. L’ambiente costruito viene inteso come un continuum ibrido e indifferenziato tra architettura, spazi interni, spazio urbano e landscape in una prospettiva di “apprendimento diffuso” quale espansione della funzione di ricerca del Campus digitale. 

Particolare attenzione è stata posta nel benessere, l’interazione e la riattivazione percettiva dei fruitori del Capus, tanto nella progettazione degli spazi aperti, sviluppati in collaborazione con lo studio P’archnouveau, quanto degli spazi interni, grazie all’apporto dello studio DesignGroupItalia. 

Il nuovo Edificio HT si configura inoltre quale edificio energicamente resiliente, grazie ad un attento studio tecnologico dello studio Techproject e grazie al supporto dalle piattaforme digitali sviluppate da Siemens.

 

Crediti
Design:Joseph di Pasquale architects (JDP architects)
JDP design team: Diana Ranghetti, Paolo Labbadini, Paola Sacchi, Aimi Berton,Deniz Turnagol

Landscape Design: P’archnouveau
Progetto strutturale e impiantistico: Techproject
Consulenza interior design: DesignGroupItalia
Consulenza tecnologica, digital solutions: Siemens
Consulenza mobilità: Righetti & Monte Associati
progetti